Attilio Selva - Gessi, disegni e bronzi

Per la prima volta a Roma viene presentata una selezione di opere, disegni e materiali d’archivio provenienti dallo studio dello scultore triestino Attilio Selva, messi a disposizione dalla famiglia.
La mostra è promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma - Sovraintendenza ai Beni Culturali ed è a cura di Giovanna Caterina de Feo, ideata dall’Associazione Amici di Villa Strohl-fern, luogo dove Selva ha avuto uno studio tra il 1910 e il 1920 circa.
Il percorso dell’esposizione procede dalla freschezza e immediatezza dei disegni alle sculture e ad alcuni piccoli bozzetti. Al fine di offrire una completa, anche se non numerosa, rassegna sullo scultore, non si potevano non menzionare i ritratti, nei quali egli è stato ritenuto dalla critica del suo tempo un maestro indiscutibile.
Informazioni
dal 20 maggio al 26 settembre 2010
dal martedì alla domenica ore 9.00-19.00
festività 9.00-13.30
chiuso lunedì
(la biglietteria chiude mezz'ora prima)
intero € 4,50, Ridotto € 3,50
Il Sistema Musei Civici aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio e sabato 25 e domenica 26 settembre l'ingresso al Museo sarà gratuito previo pagamento di un'integrazione di € 1,50 per la mostra in corso.
Gratuità e riduzioni
060608 tutti i giorni 9.00-21.00